Home » STAGE LAVORA CON NOI

STAGE LAVORA CON NOI

STAGE

 

Apro il catalogo della Venice-Triennale 2015 dal sottotitolo “Libertà nell’Arte” sul tema:”Natura nutrix–Homo vorax”. Un progetto internazionale al quale hanno partecipato 38 artisti, provenienti da diverse nazioni.

 

Nel Colophon, accanto al team dell’ACIT, stanno i nomi di Sara Angioni, Laura Jarmatz, Selina Russo, Karin Diede, Josephine Loeffler, Frederic Thywissen: sono i giovani stagisti tedeschi che con il loro impegno hanno contribuito al successo di questa prima edizione della Triennale di Venezia.

 

Nel 2018, la seconda edizione della Triennale di Venezia, dal titolo "Il grido della Terra: Verità Nascoste", annovera i contributi di Diego Valentinuzzi (co-curator), Piero Pizzul (allestimenti), Manuela Cerebuc e Francesca Falli (Comunicazione), e la collaborazione di Elena Barbierato.

 

Ho utilizzato espressamente questa forma diretta, affinché gli studenti interessati ad uno stage presso l’Associazione Culturale Italo-Tedesca di Venezia, Centro di Esami del Goethe-Institut, con sede a Palazzo Albrizzi-Capello, possano cogliere i vantaggi di un tirocinio che mette a confronto con “l’impresa”, creando un ponte tra studio e lavoro.

L’ACIT ha stipulato  una convenzione con Università italiane, tedesche e portoghesi.

Ha collaborato con la Codes e con  Aiesec rilasciando attestati finali di frequenza e profitto.

 

Gli stagisti sono introdotti nei vari campi di attività. Seguiti attentamente da un tutor,  raggiungono in breve  una loro autonomia nello svolgimento dei loro compiti, prestando la loro opera di traduttori; occupandosi della corrispondenza;  partecipando ad equipe di studio nella progettazione di manifestazioni artistiche, musicali e di carattere sociale.

 

Saranno loro a suggerire le forme più adeguate di comunicazione nella presentazione dei progetti, preparando il lay-out per la stampa di manifesti, flyer ed inviti.

 

Lo stage deve avere la durata minima di due mesi e impegna lo studente quattro ore al giorno dal lunedì al sabato compresi.

 

Lo stagista dovrà provvedere a proprie spese (300-400 € mensili circa) alla sua sistemazione  logistica e all’assistenza medica.

 

Gli interessati sono invitati ad inviare una domanda, che verrà quindi perfezionata,  al seguente indirizzo elettronico:

 

palazzoalbrizzi@gmail.com

Per conoscerci meglio visitate il sito:www.acitvenezia.eu

 

Vi attendiamo. Sarete i benvenuti.

Nevia Pizzul-Capello

Presidente ACIT Venezia

    

LAVORA CON NOI

 

L'ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALO TEDESCA di VENEZIA cerca giovane diplomata/o da inserire nell' ufficio di segreteria.

Si richiedono buona conoscenza del Tedesco, dell'Inglese e del pacchetto Office.

Assunzione a norma di legge.

 

Tel. 041 5225475  Mob. 331 9052529

e-mail: palazzoalbrizzi@gmail.com

 

La presidente: Nevia Pizzul Capello